Centro diurno
Il Centro Diurno è un servizio che accoglie anziani non autosufficienti o con necessità di sostegno psico-fisico e di socializzazione, offrendo loro un’adeguata assistenza diurna.
Tale servizio svolge, infatti, funzioni di carattere socio-assistenziale, riabilitativo e di mantenimento delle potenzialità della persona, sostenendo la permanenza a domicilio dell’anziano il più a lungo possibile e supportando la famiglia di quest’ultimo nell’assistenza. L'anziano ospite può, quindi, continuare a mantenere intatte le relazioni con i propri cari, il proprio ambiente famigliare, le proprie abitudini godendo, nel contempo, di una corretta e costante gestione dei bisogni assistenziali e delle disabilità di cui soffre. Per ogni ospite viene definito un “Progetto Assistenziale Individualizzato” , attraverso cui vengono individuate le potenzialità, i problemi, le difficoltà dell’anziano e si determinano le azioni atte a raggiungere degli obiettivi finalizzati al benessere dell’ospite stesso. In particolare, un ospite del Centro Diurno è giornalmente coinvolto in attività educative, ricreative, ludiche e vengono effettuati colloqui di sostegno psicologico da parte di personale professionista. È possibile, inoltre, richiedere l’attivazione di programmi di riabilitazione a pagamento, il cui accesso è subordinato alla presentazione di una prescrizione del medico curante o specialista. Il Centro Diurno è attivo presso la sede di Borgo Bassano ed è aperto sei giorni alla settimana, dal lunedì al sabato (esclusi i festivi infrasettimanali), nella fascia oraria compresa tra le ore 8:00 e le ore 18:00. L’accesso al Centro Diurno da parte dell’ospite può avvenire in forma autonoma o, per coloro che abitano a Cittadella e nei Comuni limitrofi, mediante l’utilizzo di mezzi di trasporto messi appositamente a disposizione dal Centro residenziale per Anziani. i costi come accedere ![]() ![]() ![]()
|
|