OrganizzazioneIl Centro Residenziale per Anziani di Cittadella è una Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB) ex legge 17 luglio 1890, n. 6972 e la propria natura giuridica è pubblica. L’Ente è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da cinque membri nominati ogni 5 anni quattro su designazione del Consiglio Comunale di Cittadella e uno su designazione dell’Ordinario Diocesano. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è il legale rappresentante dell’Ente. I componenti del Consiglio di Amministrazione, in carica da Febbraio 2017, sono i signori:
Il CdA , che svolge funzioni di governo, di indirizzo e di amministrazione strategica, definisce gli obiettivi, i piani strategici annuali e pluriennali ed i programmi che dovranno essere attuati per il conseguimento degli scopi dell’Istituto. Assegna le risorse necessarie e verifica la rispondenza e la qualità dei risultati della gestione alle direttive generali impartite.
Il Collegio dei Revisori dei Conti, in carica dal luglio 2015 per un triennio, è composto da:
L’Ente è diretto dal Segretario Direttore, dirigente, dott. Prevedello Giorgio Andrea, che è invece il responsabile della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa e come tale adotta tutti i provvedimenti di organizzazione delle risorse umane e strumentali disponibili, compresi quelli che impegnano l’Ente verso l’esterno.
![]() ![]() ![]() Il Centro Residenziale per Anziani di Cittadella la cui sede amministrativa si trova a Cittadella in via Prima Mattina n. 8 int.2/3/4, gestisce cinque strutture residenziali e un hospice: Borgo Bassano a Cittadella dettaglio sede Borgo Padova a Cittadella dettaglio sede Villa Breda a Campo San Martino dettaglio sede Casa Protetta a Piazzola sul Brenta dettaglio sede Centro Servizi Camerini a Piazzola sul Brenta dettaglio sede Hospice Casa del Carmine dettaglio sede
|
|