Hospice Casa del Carmine![]() ![]() ![]() ContattiHospice Casa del Carmine049 94 81 942 049 94 81 968 assistenziale.ho@cracittadella.it richiesta informazioni HOSPICE
Dove si trova la sede
Cittadella PD
Orari di visita
Staff di sede
LE FIGURE PROFESSIONALI PRESENTI
Le figure professionali operanti nel Centro Residenziale rispettano la normativa prevista dalla Regione Veneto in merito agli standard specifici di settore per il personale e sono in possesso del titolo di studio richiesto dal profilo professionale. Ogni sede ha un Coordinatore come referente, al quale compete il controllo, l'organizzazione e la gestione delle attività di assistenza rivolte all'ospite.
Le altre figure professionali che operano all'interno del Centro Residenziale sono:
L' Assistente Sociale, che riceve la domanda di ammissione, predispone le pratiche e le procedure necessarie per l'inserimento nel centro servizi, partecipa alla programmazione degli interventi socio-assistenziali, fornisce consulenza ed informazioni per il disbrigo delle pratiche amministrative (invalidità, pensioni, ecc.) e collabora con i servizi territoriali; L' Infermiere, che garantisce la copertura del servizio nell'arco delle 24 ore ed è il professionista dell'assistenza sanitaria erogata agli ospiti partecipando all'identificazione dei bisogni di salute e alla pianificazione degli interventi. Ogni Infermiere è tutor di uno o pi? ospiti. L' Operatore Socio Sanitario Assistenziale (OSS), che svolge attività di assistenza diretta alla persona, favorendo l'autonomia e l'autosufficienza, aiutando la persona nella cura di se stessa. Ogni oss è responsabile specifico di uno o più ospiti della struttura come da progetto tutor. Il Fisioterapista, che progetta ed attua l'attività di terapia di riabilitazione e/o di mantenimento programmata. In seguito alla diagnosi ed alla prescrizione del medico curante, elaborano programmi riabilitativi e/o di mantenimento personalizzati, applicandoli sia con trattamenti individuali sia con attività di stimolazione psicomotoria di gruppo. Individuano, inoltre, i casi che necessitano di ausili e protesi. La Psicologa, che elabora ed applica sull'ospite strumenti di valutazione allo scopo di approntare programmi di intervento mirati a funzioni specifiche come memoria e sistema cognitivo, orientamento spazio temporale, depressione, autostima, ecc, effettua colloqui individuali di sostegno riservati agli ospiti in difficoltà, formula pareri clinici relativi allo stato psicologico degli ospiti. La Logopedista, che pratica attività terapeutiche per la riabilitazione funzionale delle patologie che provocano disabilità comunicative e cognitive attraverso attività di stimolazione neurosensoriale individuale e di gruppo. L'Educatore/Animatore, che promuove il mantenimento di capacità residue, manuali e cognitive, attraverso il coinvolgimento in attività socioculturali (gite, uscite nel territorio..), socio ricreative (giochi di società, feste laboratori di attivit? manuali). Si rivolge al gruppo, con lo scopo di creare una socializzazione tra gli ospiti ma anche al singolo attraverso progetti individualizzati. La Struttura si avvale della consulenza di Medici di Medicina Generale ed altri Specialisti in convenzione con l'Azienda U.L.S.S. Arianna - Fisioterapista Carmen - Infermiera Domenico Billeci - Responsabile sanitario e dottore Elena - Infermiera Fabio - Operatore sociosanitario Jenny - Referente infermieristico Miriam - Operatrice sociosanitaria Moira - Operatrice sociosanitaria Paolo - Infermiere Sabina - Infermiera Silvia - Psicologa
Servizi offerti
HospiceL’Hospice "Casa del Carmine" rappresenta una risposta integrata, terapeutica ed assistenziale, ai bisogni dei pazienti che necessitano di cure palliative (...) come accedere i costiAmbulatorio day hospiceComplementare all’attività di degenza, l’ambulatorio che si trova al primo piano dell’Hospice eroga cure specialistiche farmacologiche a pazienti (...) come accedere i costi
|
|